Garbo's Natal chart |
|
Introduction |
In natal astrology, a natal chart is a horoscope/astrological chart drawn for the exact time of an individual's birth at a particular place on Earth for the purposes of gaining information about the individual. Commonly used alternate names for the natal chart include birth chart, natus, nativity, radix, and genethliac chart, among others.
****** This is in Italian language only! English version in treatment! ******
Tema natale di GG |
by Karim Benj (Come farsi l'oroscopo, MEB, 1995)
Stockholm/Sweden
Monday 9/18/1905
Time 19:30
Lat 59.20 Long -18.00

Dati tecnici |
Segno: Vergine - Decano di Rinuncia
Ascendente: Gemelli - Decano di intuizione
Disposizione dei pianeti |
Prevalenza di pianeti in segni Terra-Aria
Equa distribuzione di pianeti rispetto al punti cardinali.
Pianeti in Case angolari: 3 (Giove-Plutone-Marte)
Medio Cielo in segno Cardinale.
Pianeti dignificati |
in Domicilio: Mercurio-Saturno-Urano in Esaltazione: Luna (?) Plutone
in Esilio: Giove (?)
Se Giove fosse ancora in 12ª sarebbe in Domicilio. Posizione difficile da stabilire trovandosi a un grado dall'As.
Luna nera in Ariete in XII casa
Nodo Asc Leone
Aspetti principali |
Sole trigono alla Luna.
Sole quadrato a Plutone, Plutone opposto a Marte.
Luna sestile a Nettuno, Nettuno sestile a Mercurio.
Luna quadrata a Venere. Venere trigono a Marte.
Il trigono Sole-Luna è un ottimo aspetto in quanto i due poli si congiungono al M. C. formando una Stella di Davide. Il trigono Sole-Luna favorisce l'equilibrio psicofìsico della persona e un adattamento annonioso all'ambiente. La vita affettiva famigliare è tranquilla e serena. La salute è buona. Di robusta costituzione. La vista è buona anche se la persona tende a preferire le penombre, le luci attenuate, è insofferente alla luce violenta quasi fosse fotofobica in quanto i luminari si trovano in segni Terra (la vita del seme è nell'oscurità del sottosuolo). Il Sole trigono al M.C. è indice di successi professionali, di elevazione e di matrimoni o con persone in vista. La Luna a sua volta, in trigono al M. C. dà popolarità, ma sollecita i cambiamenti continui. Favorisce il successo nelle Arti.
Questa stella di Davide già ci indica un avvio luminoso e facilitato dalle circostanze, per quanto riguarda l'armonia nell'ambito familiare e quindi un discreto equilibrio interiore che le permette di muoversi con una certa sicurezza là dove vuole realizzare la sua volontà.
Esaminiamo ora un altro aspetto: Sole quadrato Plutone in larga quadratura a Marte.
Se l'aspetto di trigono fra Sole-Luna riguardava l'ambiente familiare con le ripercussioni benefiche di armonia, di serenità, di equilibrio e quindi di ottimismo verso la vita, perché si tende a proiettare sugli altri ciò che si è vissuto in famiglia... e gli altri in questo caso sono i “datori di lavoro“ i superiori o l'ambiente professionale come si voglia chiamarlo, perché il terzo polo è il M. C., l'aspetto di quadratura del Sole a Plutone in 1ª Casa che rappresenta il suo Io e questi negativo a Marte in VII, Casa del matrimonio, è indice di rapporti conflittuali con la propria sessualità che si ripercuote sul Partner.
Il Sole in Vergine e in 6ª Casa segnala il padre probabile dunque, che la malattia del padre abbia impedito alla fanciulla di superare il campo edipico in modo riuscendo a superare la fase dei “sensi di colpa sviluppando di conseguenza tutti quei complessi meccanismi inconsci autopunitivi che operano la castrazione. La Luna Nera in 12ª è indice di sessualità repressa “a causa di complessi mentali“, e la repressione sessuale la vediamo appunto segnata dall'aspetto che abbiamo considerato.
Dunque: la sfera sessuale nell'età giovanile sarà molto disturbata ed il complesso psichico più evidente sarà il “nascondimento“ scambiato per timidezza. Nascondimento perché Plutone è sotterraneo... ed il Sole si trova in un segno schivo per natura... Plutone è molto forte, perché segno della sua esaltazione ed in 1ª Casa che è il domicilio virtuale (cosignificante dell'Ariete). L'lo Inconscio (Es) e l'Io conscio in lotta fra di loro. Il più forte è Plutone, cioè l'istinto (il Sole in Vergine e in 6^ a Casa non ha dignità) e Plutone sarà la Dominante del tema, conferendo alla persona tutte le caratteristiche Plutoniche, che sono: il fascino misterioso, la fotogenia (Plutone ha mille volti sempre diversi e gli occhi hanno sempre espressione diversa e molto intensa) la determinazione caparbia, il nascondimento, l'amore per l'oro e il denaro, l'istrionismo (artificio), la grande passione rafforzata anche dalla Stella fra Venere-Marte-LunaNera in segni Fuoco! Dunque: passionale nell'amore, ma...inibita dai sensi di colpa edipici. Qui è tutta la sua sofferenza.
E forse anche la causa del rifiuto della propria sessualità, rafforzato dalla quadratura Luna-Venere. Quadratura pesante, perché porta a trascurare l'aspetto fisico nella donna, o meglio: a trascurare la propria femminilità lasciando così prevalere i valori maschili-passionali (Stella fra Venere-Marte-Luna Nera in segni di Fuoco).
Analisi delle Case
1ª Casa |
As. in Gemelli - gov. in 5ª quadrato a Giove.
Mercurio, gov. dell'Ascendente si trova nel suo secondo domicilio nel segno ospitato dal Sole. Dunque: Mercurio si direbbe molto forte... ma non solo è quadrato a Giove, è quadrato anche all'Ascendente. Mercurio rappresenta la comunicazione, gli studi, il commercio ecc. ecc.
Quadrato all'Ascendente ostacola gli studi, ma soprattutto aggrava i rischi dei disturbi bronchiali della respirazione e i disturbi nervosi tipici del segno dei Gemelli. Per quanto riguarda l'intelligenza mercuriana qui è sostenuta molto bene dal trigono con Urano che dà originalità di pensiero, curiosità insaziabile della mente, tempismo e senso della opportunità, quest'ultimo già molto forte per la presenza di Plutone in lª Casa. Inoltre Mercurio, benché leso dall'Ascendente e da Giove, è però in buon assetto sia alla Luna che a Nettuno, dunque l'intelligenza è viva, importante, le quadrature citate riguarderanno solo la salute (Mercurio gov. della 6ª). Amore per i bambini e ottimismo (Gov. I in Vª).
2ª Casa |
Gov. in 5ª: “le questioni d'amore e di denaro sono collegate“.
In genere la 2ª casa in Gemelli è indice di guadagni di lieve entità, ma in questo caso in Gemelli si trova anche Giove, pianeta dell'abbondanza e Plutone, pianeta della ricchezza... Siccome Mercurio si trova in 5ª, cioè nella Casa dei piaceri si potrebbe interpretare che il “denaro“ potrebbe essere il suo unico hobby...
3ª Casa |
Gov. in 12ª: “Studi nella solitudine - Viaggi penosi, spesso per sottrarsi alle persecuzioni - Lettere anonime - Dispiaceri causati da pubblicazioni - Pericoli da squilibri mentali“.
La 3ª Casa ospita Nettuno in buon aspetto con il gov. (Luna). Nettuno è artistico, in buon aspetto con la Luna e in Cancro favorisce la memoria, l'immaginazione. I viaggi per Acqua sono preferiti e sono favorite le grandi crociere. Favoriti gli studi artistici. Ottimi i rapporti con i fratelli e i coetanei nell'età scolastica.
4ª Casa |
In Cancro: gov. in 12ª: “diffidenza dei Genitori sulle scelte professionali o affettive“.
Vita riservata, nonostante eventuali colpi di fortuna che elevano socialmente, come in questo caso in cui la seconda parte della IV Casa si trova in Leone. La Luna in 1ª è spesso indice di una madre che soffre a causa della salute dei familiari (vedi il Sole in 6ª e la Luna in 12ª gov. la Casa patema).
5ª Casa |
In Leone: gov. in 6ª: “relazioni d'amore stravaganti -Rapporti intimi con colleghi o sottoposti - Piacere del lavoro. Teatro.“ Il Leone è cosignificante della Casa 5ª e sappiamo che è la Casa degli Attori e dell'Arte teatrale in genere, tanto più in questo caso in cui ospita Venere: il teatro per eccellenza in 5ª Casa. Dunque: la massima aspirazione di questa persona sarà la recitazione come professione dal momento che il Sole, governatore della 5ª si trova nella Casa del lavoro quotidiano, e... in trigono al Medio Cielo. L'Attrice di successo e di fama postuma anche, perché Giove e Luna sono in 12ª Amori passionali e durevoli. Amore per i bambini ma i figli sono ostacolati dalla presenza di Saturno in opposizione a Venere. Venere inoltre è quadrata alla Luna e questo aspetto non favorisce la maternità.
6ª Casa |
In Vergine: gov. in 5ª: “discendenza malsana - Salute che si indebolisce a causa di intemperanze alimentari“ (Giove prossimo all'Ascendente). La 6ª Casa in Vergine e cosignificante. Sul lavoro esprimerà dunque tutte le caratteristiche del segno in quanto ospita il Sole: sul lavoro sarà puntuale, meticolosa, scrupolosa fino all'ossessione. Precisa e attenta. Burocratica. Ancora una volta però troviamo la tendenza a sottovalutare la propria persona fisica...; è importante ciò che lei fa... non “chi“ lei è. Lei si nasconde...
Masochismo rinunciatario. Complessi edipici marcati (Sole in Verg. in 6ª, cioè nella Casa delle malattie, quadrato a Plutone e Marte).
Il Sole in 6ª Casa spesso porta la persona ad affermarsi in modo superiore a quelli che erano i progetti di partenza e le condizioni sociali di partenza.
Massima caparbietà e determinazione nel quotidiano.
7ª Casa |
In Sagittario: gov. in 12ª Trovandosi il gov. in 12ª ad un solo grado dal As. influenza sia la 12ª, in quanto trattandosi di Giove è in domicilio virtuale, sia l'As. Abbiamo così, da un lato una persona che anela fortemente alla vita in comune con l'essere amato (sappiamo che l'As. in Gemelli non ama la solitudine), vuole sempre qualcuno vicino... da un altro lato (in 12ª) lo stesso soggetto si allontana, si nasconde... evita i legami impegnativi... cerca l'isolamento: una contraddizione difficile da vivere. La 7ª casa in Sagittario tende a stabilire rapporti camerateschi con il compagno di vita, vale a dire che deve trovare nel compagno la disponibilità a condividere una vita gioviale, varia, dinamica. In questo oroscopo però la 7ª Casa ospita Marte opposto a Plutone e quadrato al Sole. Dunque vi è inadattabilità psicologica al matrimonio se inteso come “dedizione“.
Marte introduce una nota aggressiva nel rapporto col partner. I litigi sono frequenti anche per motivi futili. Il matrimonio impone anche una vita sessuale... e questa è molto disturbata dai cattivi aspetti rilevati... In altre parole: il marito dovrebbe occupare la posizione protettiva e affettiva del padre, nient'altro.
Siccome il Sagittario corrisponde alla 9ª Casa virtuale, il partner potrebbe essere uno straniero, oppure conosciuto durante un viaggio all'estero.
La 7ª è anche la Casa dei processi di Marte in questa Casa non è in felice posizione. I processi sono possibili e i contratti associativi sono combattuti, irti di insidie. Tuttavia non bisogna dimenticare che in questo tema il gov. delle VII si trova nel segno astuto dei Gemelli e quindi la persona sa condurre a buon fine i suoi affari sia pure a prezzo di dure lotte. Essendo Marte quadrato al Sole... non soltanto si rischia la perdita prematura del padre, ma anche dello sposo. (Sole in 6ª)
8ª Casa |
In Sagittario: gov. in 12ª: il governatore dell'8ª ^ in 12ª ^ ricalca la solitudine, l'isolamento, il ritiro. La morte lontano dalla famiglia, dalla patria. Ospita Urano. Urano in 8^ è apportatore di cambiamenti improvvisi e radicali. Porta fatti straordinari ed imprevedibili. Siccome è trigono a Mercurio in 5ª ^ (il Teatro) le novità rivoluzionarie potrebbero appunto interessare la sua carriera artistica. Urano purtroppo annuncia le morti improvvise, specie le morti di Amici in quanto Urano governa l'11ª ^ Casa dove è in domicilio...
Personalità
Riservata - Originale - Intuitiva. |
Longilinea, come la vuole il Sole in Vergine e l'As. in Gemelli, tuttavia le forme sono arrotondate e le gote paffute nell'infanzia, perché Giove si trova presso l'Ascendente a dà buon appetito e di conseguenza vi è tendenza ad ingrassare.
Plutone, nel segno luminoso dei Gemelli ove si trova in esaltazione, conferisce allo sguardo intensità espressiva, sfumature maliziose, profondità misteriose. Sappiamo che il Sole in Vergine conferisce alla persona eleganza nel portamento (segno delle indossatrici) dunque, fascino irresistibile. Riservata. Taciturna, si esprime meglio con lo sguardo che con la parola in quanto Mercurio (la comunicazione) è leso sia da Giove che dall'As., inoltre Plutone in 1ª ^ Casa non parla: è il mistero per eccellenza. Detto questo, sembra paradossale il fatto che proprio questa persona così schiva si ritrovi la Luna in trigono al M. C. e al Sole che indicano invece una professione a contatto con la folla. C'è da dire però che il M. C. si trova nel segno freddo del Capricorno, il che significa che la sua attività pubblica non la coinvolge emotivamente, ma ne rimane distaccata.
Dunque, l'attrice antidiva per quanto riguarda il suo contatto con il pubblico, ma tutt'altro che anti-diva quando si tratti di contratti di lavoro e i guadagni. Sia Plutone che Giove amano la ricchezza. Marte, nel segno delle “associazioni per contratto“ è battagliero... Mercurio nel segno degli attori governa la 2ª Casa: recita sì, purché sia ben pagata. Non le interessa la gloria, bensi il denaro. Il Sole è in Vergine e in 6ª Casa che è cosignificante... dunque la persona è di aspirazioni modeste... quanto alla gloria, ma in questo tema la persona si favenale appunto perlapresenza di Giove e Plutone in lª Casa.
L'intelligenza è viva, curiosa oltre misura per il trigono di Mercurio-Urano e per la dominante plutonica. Intelligenza da “primi della classe“.
Nettuno in 3ª Casa favorisce gli studi d'arte essendo sestile alla Luna. La memoria è ferrea. L'intuizione pronta. Una mente duttile e ricca di idee originali. Forse talvolta anche troppo originali al punto di rasentare la stravaganza.
I rapporti familiari sono buoni nella prima infanzia in quanto il gov. IV Casa, Cancro, si trova nel segno del Toro e in sestile. Dunque: una madre premurosa, attenta ai bisogni della famiglia, sicuramente una brava cuoca.
Nettuno in 3ª segna un allontanamento doloroso dai fratelli, ma con questi il rapporto affettivo è stato sicuramente buono in quanto Mercurio, cosignificante della 3ª si trova nella Casa dei Piaceri e dei giochi. Gli allontanamenti sono più dolorosi quando vi è stato affetto di accordo (Nettuno gov. la 12ª). La Luna in 12ª segnala (fra altri significati che vedremo) una madre sofferente a causa di malati in famiglia. Vediamo infatti il Sole in 6ª quadrato a Marte... Dunque, la sofferenza è per il padre malato. Se il rapporto con gli altri familiari èstato motivo di gioia, non così il rapporto con il padre.
Asciutto, poco espansivo, esigente in modo pignolo. Avaro (Sole quadrato a Plutone), per queste ragioni e per il fatto che fosse malato, la fanciulla non ha potuto superare in modo sano il “campo edipico“. Per tutta la vita subirà le conseguenze di questa nevrosi, conseguenze che si riversano sui rapporti di coppia. La nevrosi edipica, segnata dal Sole quadrato a Plutone e a Marte, quest'ultimo in VII Casa ci dice che innanzitutto la scelta del compagno ripete le caratteristiche del padre: sarà cioè aggressivo (Marte in VII) e di salute precaria (Marte quadrato al Sole in 6ª ^).
Sessualmente passionale per il trigono Venere-Marte-Luna Nera in segni di fuoco, ma inibita dalla nevrosi edipica che fa scattare i sensi di colpa nei rapporti intimi. Ciò farà sì che i matrimoni non durino a meno che il partner si ccontenti di sostituire il padre e... non chieda altro. Anche il rapporto con gli amici risente di questa nevrosi, l'11ª ^ infatti ospita Saturno... gli amici devono essere più anziani di lei e soprattutto collaboratori o colleghi coi quali si possa discutere di lavoro e non d'altro.
Sul lavoro è meticolosa, puntuale, burocratica. Non conosce la fatica tanto è forte la sua vocazione perla recitazione. Venere in buon aspetto all'As. e a Giove appoggia la Stella di Davide che fa polo all'M. C., dunque il successo è inevitabile, facilitato dalle circostanze e dai partner che la prendono per mano come se fosse una bambina da guidare... (Saturno in 11ª gov. della X) e che lei segue con lo stesso rispetto e timore che aveva per suo padre...
Ma qui entra in gioco l'aspetto paradossale di questa personalità: il successo, invece di esaltarla, di darle gioia e gratificazione, al contrario acuisce in lei le istanze auto-punitive del senso di colpa edipico. Sappiamo che i “sensi di colpa edipici“ hanno come manifestazione esteriore quel sintomo che è il comportamento rinunciatario, autopunitivo. Le rinunce segnate dal decano del Sole in Vergine si effettuano proprio nella 5ª Casa (dei piaceri) ove troviamo Mercurio, gov. dell'As. e del segno del Sole, quadrato sia a Giove (il gaudente) che all'As. (cioè l'lo). Non soltanto rinuncerà dunque ad una vita mondana come in genere si addice alle persone di successo, ma se il successo proviene dalla professione....si rinuncerà alla professione stessa, perché sarà l'unico modo di auto-punirsi.
Dunque: la rinuncia è totale. |
Dunque nella vita vi sia fonte di gioia... rinuncia a quella fonte... accentuando il masochismo verginiano. L'amore per i bambini è grande..., trovandosi in gov. dell'As... in 5ª Casa, ma... proprio per questo vi rinuncia (vedi anche Saturno opposto alla 5ª); é probabile che sostituisca la presenza dei bambini nella sua casa con la presenza di animali di piccola taglia (gatti, uccelli ecc.) perché sappiamo che la 6ª casa in Vergine fa appunto amare quegli animali. Un campo edipico non risolto in tema femminile e i pianeti della sessualità in segno di fuoco, dunque potenti e passionali, valorizzano i tratti mascolini del comportamento.
La persona preferirà vestirsi con abiti sportivi o maschili. La trascuratezza della persona fi sica segnata dalla quadratura Luna-Venere potrebbe essere un altro indizio di mascolinità... e forse questo potrebbe aver causato i pettegolezzi, le mortificazioni, le diffamazioni segnate dalla opposizione di Nettuno ad Urano oltre alla i Luna Nera in 12ª. Una sessualità potente repressa o espressa con modi sostitutivi e simbolici può averla resa aggressiva, spregiudicatamente infantile, piena di rancori inspiegabili... che coverà dentro di sé in solitudine, isolandosi (in 12ª e Giove) nel proprio Io... e forse regredendo emotivamente agli anni felici dell'infanzia... rifiutando quindi i progetti di futuro... rifiutandosi come “donna“ per continuare a vivere la “bambina“ che è in lei.
(Venere quadrata alla Luna = rifiuto della femminilità. As. Gemelli -Luna trigono a Mercurio = nostalgia dell'infanzia.) Nonostante il suo comportamento così enigmatico, tuttavia sara sempre molto amata dai partner (Venere trig. a Marte) anche se lei farà di tutto per rendere la vita a due impossibile... a suo agio nell'acqua, per presenza di Nettuno in Cancro sestile alla Luna. Favoriti i viaggi per mare. Passione per i cavalli (Marte in Sagittario) per le lunghe passeggiate, per la vita all'aria aperta, purché vi siano più animali che persone... La solitudine è la sua compagna, ma questa “solitudine“ è patologica, nel senso che è un “nascondersi“ cosi come si erano nascosti Adamo ed Eva alla presenza di Dio dopo aver commesso la trasgressione...
L'Edipo è la consapevolezza “inconscia“ di una trasgressione... per questo si “nasconde“ (inconsciamente) alla vista degli altri, in quanto gli altri rappresentano sempre una Autorità di giudizio. Dunque è tutt'altro che la vocazione alla solitudine. La Luna Nera in 12ª fa le menti complessate... e qui è anche quadrata a Nettuno... quindi abbiamo anche una fantasia erotica disturbata...
Quanto alla “solitudine“ vocazionale, non è del segno dei Gemelli che sappiamo non essere capace di vivere da solo... e nemmeno la Vergine (altro segno di Mercurio), Artemide, la Vergine, non si ritirava forse in “solitudine“ con uno stuolo di ninfee che tenevano compagnia con i loro canti, quando si ritirava a passeggiare nei boschi lungo i torrenti? La Vergine vuole essere servita e pretende dagli altri il servizio, per questa ragione non può stare sola. L'Ascendente Gemelli vuole qualcuno con cui giocare... inoltre ha paura del buio ... perché il Gemelli è un segno di luminosità, di notte deve avere qualcuno vicino che dà sicurezza... Dunque, si isola per “nascondersi“, non perché ama la solitudine. E lo stesso modo di nascondersi dietro le sottane della mamma quando i bambini piccoli vengono presentati ad estranei... Ecco vive questo comportamento nella sua regressione nell'infanzia.
Dalla Biografia di J. Bainbridge apprendiamo che a 14 anni è rimasta orfana di padre, quando Saturno transitava sul suo Sole e Marte in Bilancia, cioè in 6ª. Interruppe la scuola (era la prima della classe) per andare a lavorare e fece molti mestieri fino a quando entrò come commessa in un magazzino di abbigliamento. Qui fece per necessità la modella, perché le facevano provare i nuovi cappelli e abiti... e fu l'inizio della sua carriera, perché non tardarono a rendersi conto della sua fotogenia.
Sintomi del campo edipico: la collezione di bambole (per le bambine le bambole sono i figli avuti dal padre). Gli occhiali neri sempre, indice di “nascondimento“ tipico dell'Edipo (lui si era addirittura accecato).
Mercurio opposto a Satumo. Secondo i testi: difficoltà di parola. E' l'aspetto che non constatiamo più. Forse sta cambiando il suo significato: in questo caso l'attrice Greta Garbo ha iniziato la sua carriera con il film muto... Ecco perché non parlava... Per quanto riguarda il comportamento mascolino... portava scarpe da uomo, basse e con le stringhe, i pastrani da uomo e odiava truccarsi il volto. La “regressione infantile“: i camerieri la trovavano in camera accucciata e avvolta completamente in una coperta, le chiedevano cosa facesse... rispondeva: “sono un bambino non ancora nato“... Insomma, come tutti i nevrotici aveva le sue manie, ed erano manie infantili.
L'amore per l'acqua: passava molto tempo in piscina o nel bagno o meglio ancora sotto la pioggia.
Gli intrighi e le diffamazioni segnate da Urano opposto a Nettuno, con lettere anonime ecc. ecc. Possono essere le critiche negative per il contenuto di molti film da lei interpretati e soprattutto l'ultimo Non tradirmi con me che fu addirittura censurato e determinò il suo ritiro dalle scene. Ciò avvenne con il transito di Saturno-Urano sulla Luna in 12ª, un transito che nei nevrotici segna il pericolo di suicidio... ed in un certo senso il ritirarsi all'apice della carriera si può considerare il suo “suicidio“ come artista.
Il Critico Maurois scrisse di lei: “... una donna assetata d'amore e degna di essere amata, ma incapace di quella umiltà senza la quale ogni amore èimpossibile“.
Il Critico John Mosher: “... furba, egoista, testarda, istintiva. Completamente presa dal proprio Io [Plutone in Iª !!! N.d A.]. Dagli intimi esige sollecitudine e devozione assoluti!“ (tipico della Vergine!
Nella maggior parte dei suoi film, notano i critici, la Garbo interpreta sempre la parte a lei più familiare: l'infelice eroina dai molti amori, la quale scopre che quello vero entra nella sua vita... e da quel momento soffre... soffre e soffre!
Il Regista Mauritz Stiller fu colui che la creò come artista. Fu prima compagno, benché avesse 23 anni più di lei; la amò e bistrattò... finché malato di tisi moeì. Si dice che avesse paura a stare sola. In piena notte si faceva portare la cioccolata calda. In albergo si isolava nella sua camera e qui consumava sola i suoi pasti.
Sembrava così fragile... ma se si trattava di contratti di lavoro scioperava ad oltranza fino a quando i produttori acconsentivano alle sue esose richieste. (Ancora Plutone in Iª !)
Dietro lo specchio dell'Astrologia
by Antonia Bonomi |
Poiché ognuno è se stesso, com'era Greta Garbo Dietro lo Specchio? Vergine per il bisogno di solitudine, avara e occupata a crearsi attorno spazi sicuri come indica la Luna nel Toro, egoista e totalmente indifferente al sentimento, un vero rifiuto della femminilità come indica la Luna in pessimo aspetto con Venere, immatura sessualmente, probabilmente rimasta alle pratiche solitarie giovanili e questo potrebbe spiegare il suo essere sempre stanca. Era fortunata, non mancava di senso dell'opportunità sempre in virtù del suo voler essere economicamente sicura e questo inserisce relazioni bisessuali di comodo poiché il sesso come manifestazione d'amore non le interessava, per soddisfazione fisica ancor meno.
Venere nel Leone, e la stessa Luna, indicano il piacere di recitare, era paranoica, bizzosa, incostante, stravagante, maligna, spietata, frustrata e ha recitato anche la parte della solitaria. Con un doppio scopo: alimentare il suo mito e contemporaneamente non permettere a nessuno di vedere che la Divina, la perfetta, in sostanza era una donna come tutte le altre. Che dire? Se ha fatto male a qualcuno, lo ha fatto a se stessa. I molti che l'hanno amata e che sono stati rifiutati dovrebbero accendere un cero e ritenersi miracolati: la Garbo ha impedito a loro di essere ancora più infelice.
|